Sci-Fi

Tatsunoko Heroes
(Asahi Sonorama, 1994)

Mi piace | Non mi piace

Uno dei recuperi più interessanti che ho aggiunto alla mia collezione in questo 2022 è sicuramente l’artbook Tatsunoko Heroes (タツノコ・ヒーローズ, Hepburn: Tatsunoko Hīrōzu) edito da Asahi Sonorama nel lontano 1994. Volume interessante sotto l’aspetto grafico e informativo (attualmente disponibile solo in lingua giapponese), questo albo è…

Anime mecha e Sci-Fi in TV.
Il punto della situazione.

Mi piace | Non mi piace

Quante e quali sono le opere legalmente fruibili tramite i servizi di streaming in Italia? Facciamo il punto della situazione su cosa offrono i cataloghi delle principali aziende che offrono contenuti on demand. L’azienda californiana, offre da tempo opere mecha e Sci-Fi seppur in quantità minore rispetto ad altre aziende che forniscono il medesimo servizio.  Il costo dell’abbonamento varia a seconda del piano scelto tra quelli proposti. Si parte da…

GRIDMAN UNIVERSE.
Primo teaser trailer per il crossover Gridman × Dynazenon

Mi piace | Non mi piace

È passato un anno e mezzo da quando l’ultimo episodio di SSSS.DYNAZENON (SSSS.ダイナゼノン, Hepburn: Sūpāhyūman Samurai Saibā Sukuwaddo Dainazenon) ha annunciato attarverso un frame finale il prosieguo delle vicende con un lungometraggio che coinvolgerà anche i personaggi dell’opera precedente, SSSS.GRIDMAN (SSSS.グリッドマン, Hepburn: Sūpāhyūman Samurai Saibā Sukuwaddo Guriddoman). Dopo tanta attesa…

Ōgon Bat.
Il celebre kamishibai ritorna in un manga di Kazutoshi Yamane.

Mi piace | Non mi piace

Per la generazione X, quella che ha vissuto il boom dell’animazione giapponese al suo arrivo in Italia, è un’opera che ha fatto breccia nel cuore dei bambini, un supereroe che con la sua risata tenebrosa riusciva a sventare in ogni episodio i malefici piani del perfido Nazor (in Italia Dottor Zero). Stiamo parlando di Ōgon Bat (黄金 バット, Hepburn: Ōgon Batto, lett. Pipistrello dorato), meglio noto nel nostro paese come…

Dallos.
Il primo OVA della storia torna in edizione Blu-Ray.

Mi piace | Non mi piace

Il 2023 sarà l’anno in cui la Emotion (etichetta del colosso Bandai per il mercato home-video) festeggerà i suoi quarant’anni dalla fondazione. Per l’occasione, Bandai Namco Filmworks ha dato il via a una serie di attività per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dalla sua azienda. Una di queste è…

Scroll to Top